Polito Viticoltori, un’azienda nata negli anni ’60 quando il visionario Vito Polito piantò le radici dei primi vigneti sulle affascinanti colline di Agropoli, a pochi passi dal mare.
Ciò che iniziò come una passione familiare si è trasformato in una vera e propria storia di successo nell’arte della viticoltura.
Scoprite con noi la storia dietro ogni sorso, immergendovi nelle terre generose di Agropoli e assaporando l’autenticità dei vini Polito.
Il sito ” Polito Viticoltori” rappresenta la parte di banding dell’azienda.
Un sito di branding è principalmente focalizzato sulla costruzione e promozione del marchio.
L’obiettivo è creare un’identità forte e distinguibile per l’azienda.
Il sito infatti contiene informazioni chiave sull’azienda, la sua storia, i valori, la missione e la visione.
L’obiettivo non è dunque fare transazioni commerciali, che infatti vengono svolte su un’altro dominio.
Avere un sito bilingue può essere estremamente utile nella costruzione di una brand identity, specialmente se l’azienda ha una presenza globale o se mira a raggiungere un pubblico diversificato linguisticamente. Ecco alcune delle utilità principali:
Accesso a un Pubblico più Ampio: Un sito bilingue consente all’azienda di raggiungere un pubblico più vasto, superando le barriere linguistiche. Ciò è particolarmente importante in un mondo sempre più globalizzato, dove le persone parlano diverse lingue.
Rafforzamento dell’Identità di Marca: La coerenza nella comunicazione è fondamentale per la costruzione di una forte identità di marca. Un sito bilingue consente di mantenere coerenza nei messaggi chiave, nei valori e nel tono indipendentemente dalla lingua utilizzata.
Espansione del Mercato: Un sito bilingue è uno strumento strategico per l’espansione del mercato. Permette all’azienda di penetrare in nuovi mercati e di comunicare efficacemente con un pubblico più ampio.