Liberare spazio sul proprio computer è essenziale per chi utilizza il dispositivo quotidianamente.
L’accumulo di cartelle e programmi può rapidamente saturare la memoria interna di un PC Windows compromettendo le operazioni come il salvataggio di nuovi file, il download di programmi o gli aggiornamenti.
Per prevenire questa situazione, esistono diverse soluzioni che verranno descritte nei paragrafi seguenti.
Qui troverai i migliori metodi per liberare spazio sul disco.
Utilizzo dello Strumento Pulizia del disco
Il primo passo per liberare spazio su un PC Windows è l’impiego dello strumento Pulizia disco, disponibile su Windows 11 e Windows 10.
Puoi accedere a questo strumento dall’icona “Questo PC”, identificare quindi l’unità da pulire, selezionare con il tasto destro del mouse la funzione “Proprietà del disco” e di seguito quello “Pulizia disco”.
Scegli il disco da pulire e seleziona le voci da eliminare, come “Programmi scaricati”, “File temporanei Internet” e “Anteprime”.
La Pulizia disco elimina file temporanei, segnalazioni di errori e dati non più necessari.


Trasferimento di immagini e file sul cloud
Per liberare spazio in modo significativo, puoi optare per un servizio di cloud storage.
Questo permette di sincronizzare file e cartelle importanti senza occupare spazio nella memoria interna del PC.
pCloud offre spazio gratuito, sicurezza, crittografia end-to-end, sincronizzazione file e la funzione Rewind per recuperare versioni precedenti dei file.
Disinstallazione di programmi superflui
La cancellazione di programmi inutilizzati è un modo efficace per recuperare spazio su disco.
Puoi disinstallarli dal menu Start, accedendo al Pannello di controllo e quindi a “Disinstalla un programma” nella visualizzazione per categoria o “Programmi e funzionalità” in quella per icone.

Selezionare quindi il programma da disistallare, cliccare sull’apposito tasto in alto e seguire la procedura.
E’ interessante notare che su questo pannello è presente anche l’indicazione dello spazio su disco occupato dal programma.

Eliminazione di file superflui
Cestinare documenti, video, screenshot e cartelle obsolete è un altro suggerimento utile. Ovviamente finchè non viene svuotato il cestino lo spazio su disco non viene liberato.
Altri metodi
- Cancellazione di file duplicati con programmi come CCleaner.
- Riduzione dello spazio per il ripristino di sistema.
- Disabilitazione dell’ibernazione per eliminare il file hiberfil.sys.
- Compressione dei file utilizzando programmi di compressione come 7Zip.
- Salvataggio dei file su un altro disco esterno.
Conclusioni
Con pochi trucchi, è possibile liberare spazio su qualsiasi PC, iniziando dalle soluzioni integrate in Windows e utilizzando strumenti di pulizia aggiuntivi.
Tuttavia è da notare che fino ad esaurimento totale dello spazio non si verificherà alcun problema di funzionamento.
I rallentamenti causati da grandi quantità di dati su disco erano infatti una prerogativa dei vecchi dischi meccanici, ormai quasi tutti sostituiti dai dischi magnetici SSD.
Eventuali rallentamenti non sono quindi mai dovuti alla presenza di molti dati su disco ( se avete un disco SSD) ma vanno ricercati in altre cause.