George Hotz un hacker al servizio di Elon Musk

George Hotz, noto con il soprannome Geohot, ha reso note le sue dimissioni da Twitter dopo un solo mese di lavoro. L’esperto hacker, nato nel 1989, era stato reclutato da Elon Musk il 18 novembre per apportare miglioramenti alla funzionalità di ricerca del noto social network.

La rottura tra Geohot e il rinomato social network era già in procinto, considerando che Hotz aveva di recente indetto un sondaggio sul suo account Twitter, chiedendo agli utenti se dovesse abbandonare il suo ruolo di stagista presso Twitter.

Nonostante il 63,6% dei più di 81 mila votanti avesse espresso pareri negativi, Hotz ha comunque preso la decisione di dimettersi, dichiarando: “Oggi ho ufficialmente presentato le mie dimissioni da Twitter. Ho apprezzato l’opportunità, ma sinceramente non pensavo che il mio contributo avesse un impatto tangibile qui!”.

Durante il suo fugace soggiorno su Twitter, rimane poco chiaro quanto Hotz abbia effettivamente ottimizzato gli strumenti di ricerca dei tweet, che costituivano il fulcro della sua assunzione da parte di Musk.

George Hotz ha una storia nell’universo dell’hacking che ha condotto, come spesso capita a collaborazioni legali estremamente redditizie.

Originario di Hackensack, nel New Jersey, ha ottenuto riconoscimenti per il suo progetto di imaging 3D intitolato “Desidero un Holodeck” all’ISEF 2007.

Nel 2007, è stato il pioniere nell’elaborare un jailbreak per l’iPhone e ha successivamente eseguito il reverse engineering della PlayStation 3 nel 2010.

Dopo vari trascorsi nel mondo dell’hacking, Hotz è stato coinvolto in contenziosi legali con Sony ed è stato impiegato anche da Facebook nel 2011.

Nel 2014, è stato assunto da Google per far parte del team di Project Zero, in seguito a una violazione del browser Chrome dell’azienda.

Nel 2015, ha fondato la start-up comma.ai, che offre kit per trasformare veicoli attualmente privi di guida semi-autonoma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *